Museo della Follia: Un Viaggio ai Confini della Ragione

Cosa succederebbe se i trattamenti psichiatrici del passato prendessero vita davanti ai tuoi occhi? Nel Museo della Follia, la linea tra scienza e crudeltà si sfuma. Metodi impensabili, istituzioni agghiaccianti e una storia che ti farà accapponare la pelle. Preparati a vivere un’esperienza da brivido.

Tra Scienza e Orrore

Per secoli, il trattamento delle malattie mentali è stato più una punizione che una cura. Qui scoprirai storie reali di pazienti ricoverati nell’ospedale Bedlam di Londra e nel manicomio Athens negli Stati Uniti, dove disperazione e paura erano all’ordine del giorno. Non solo potrai immergerti nelle loro storie, ma al Museo della Follia avrai anche l’opportunità unica di vedere da vicino gli strumenti dell’epoca: la sedia tranquillizzante, il kit per la lobotomia o il modello della sedia elettrica. Mettiti nei panni di chi ha dovuto subire questi “trattamenti”.

Riuscirai a Superare la Prova?

Nel Museo della Follia, non sei solo uno spettatore. Qui, mantenere la lucidità diventa una sfida. Scoprirai ogni tipo di tecnica psichiatrica estrema applicata nel corso della storia, vivendo in prima persona la paura dei pazienti indifesi. Sarai in grado di sopportarlo? Ogni angolo ti trasporterà in un’epoca in cui la follia era un mistero spaventoso.

Durante il percorso, alcuni pazienti ospitati appariranno dal nulla per spaventare i più coraggiosi. Questo museo non è adatto ai bambini, a meno che non siano accompagnati da un adulto.

Le Tracce della Follia

Ma non sono tutte solo strumenti di tortura. Vedrai anche l’arte creata da chi ha vissuto intrappolato nella propria mente. Otto pitture uniche fatte da persone con malattie mentali che ti mostrano, in questo spazio, il loro mondo interiore, tanto affascinante quanto disturbante.
Qui, la follia non è solo un concetto: è un’esperienza che sfida la tua percezione della realtà. Hai il coraggio di varcare la porta?

Galería